Home / L’ambiente e lo stile di vita: quali riflessi sulla salute

L’ambiente e lo stile di vita: quali riflessi sulla salute

E’ ormai risaputo che i fattori ambientali e le abitudini alimentari influiscono in modo determinante sullo sviluppo e sul mantenimento di un organismo sano.

In una corretta qualità di vita, l’attività all’aria aperta, la luce naturale, l’alimentazione corretta e completa aiutano l’organismo a crescere con il sostegno delle giuste sostanze nutritive. Un apporto fondamentale per la fase dello sviluppo, per lo svolgimento di un’attività fisica e sportiva e per una crescita sana.

Se questi fattori di supporto e sostegno vengono però a mancare, l’organismo ne risente immediatamente e sempre di più con il passare del tempo.

Una ridotta attività all’aria aperta, ad esempio per un bambino, e la continua mancanza di luce naturale compromettono il rilascio di DOPAMINA, che, come dimostrato in numerosi studi, è il regolatore centrale della crescita assiale del bulbo oculare.

La sintesi e il rilascio di dopamina, aiutando quindi nella riduzione della crescita assiale, rallenta di fatto la progressione della miopia.

Ed ecco perché la luce naturale e la vita all’aria aperta aiutano l’organismo a mantenersi sano, anche nella vista.

Una scorretta alimentazione in fase di crescita riduce l’apporto dei nutrienti essenziali per lo sviluppo e in fase adulta contribuisce all’insorgere di sintomi e problematiche dannose per l’organismo.

Ricevere i giusti componenti, aiuta a bilanciare all’interno del corpo tutte le funzionalità e le risposte immunitarie.

Se tutti o alcuni di questi aspetti fondamentali, nell’ambito della vita quotidiana, vengono quindi a mancare, occorre intervenire con un sostegno mirato, capace di apportare e  ricostituire nutrienti corretti e nei giusti livelli

Ne gioverà l’intero organismo, vista compresa.

Condividi l'articolo