In occasione del 15° congresso della IOIS (International Ocular Inflammation Society) è stato presentato, sotto forma di e-poster, un nuovo importante studio sull’uveite associata all’artrite idiopatica giovanile in cui è stato utilizzato il prodotto Eye Pharma NORFLO®.

I risultati sono stati più che promettenti: 22 su 27 pazienti (81%) hanno raggiunto l’inattività alla fine dello studio. Sono stati registrati solo tre episodi di riacutizzazioni. Nel complesso, il trattamento è stato ben tollerato, non sono stati registrati disagi, effetti collaterali oculari o reazioni allergiche.
Lo studio è stato condotto da un team di esperti presso l’ospedale San Raffaele di Milano in collaborazione col dipartimento di reumatologia pediatrica dell’Istituto ortopedico G.Pini, Milano. Il NORFLO® è stato scelto proprio per gli ottimi risultati che già aveva dimostrato in clinica.
La pubblicazione di questa importante indagine (Miserocchi E et al, European Journal of Ophthalmology, pubblicata online il 4 Dicembre 2019) è un’ulteriore conferma dell’azione benefica del NORFLO®, che grazie alla sua formulazione ulteriormente innovata e migliorata, continua ad essere un ottimo adiuvante in patologie infiammatorie croniche, migliorando notevolmente la qualità di vita del paziente. Grazie alla sua nuova formulazione, iPhytoone®, l’aggiunta di fosfaditilserina aumenta la selettività per i tessuti nervosi, tra cui quelli oculari, come la retina. Quest’innovazione nei componenti è un ulteriore passo di Eye Pharma verso prodotti sempre più specifici e che possano essere effettivamente d’aiuto e sostegno nelle patologie oculari, ormai sempre più diffuse.
Diversi centri stanno inserendo il NORFLO® in associazione alla terapia convenzionale per la cura delle patologie legate ad infiammazione cronica oculare, come l’uveite ma non solo, ottenendo ottimi risultati sulla tollerabilità e una diminuzione degli effetti collaterali associati a queste terapie, spesso piuttosto invasive.
Per approndimenti:
Fonti:
Miserocchi E et al, European Journal of Ophthalmology, pubblicata online il 4 Dicembre 2019