Home / Perché la pelle invecchia

Perché la pelle invecchia

Per parlare di invecchiamento della pelle è necessaria una premessa.

Forse non tutti sanno che una componente importante nella salute e nel benessere della pelle è rappresentata dall’acido ialuronico.

L’acido ialuronico viene fisiologicamente prodotto dall’organismo.

E’ uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi, che conferisce alla pelle quelle sue particolari proprietà di resistenza, elasticità e mantenimento della forma. Sostiene infatti le fibre di collagene per una pelle sana, tonica ed idratata.

La sua concentrazione nei tessuti del corpo tende a diminuire con il passare del tempo, perché a partire dai 25 anni la sua produzione naturale si riduce, determinando un indebolimento della pelle e promuovendo la formazione di rughe ed inestetismi.

La pelle quindi con il tempo invecchia proprio perché si riduce la capacità di sintesi dell’acido ialuronico.

A causa di questa mancanza la struttura della pelle si altera e si formano le rughe.

Anche l’organismo invecchia, a causa dello scorrere del tempo, dello stile di vita, dei fattori ambientali e delle carenze di nutrienti negli alimenti.

L’attività fisica ad esempio provoca stress meccanico e infiammazione alle articolazioni.

L’acido ialuronico è un componente fondamentale del liquido sinoviale e protegge la cartilagine dall’usura dovuta alle attività motorie.

Quando la produzione naturale inizia a ridursi, la sua mancanza incide anche sul benessere del movimento.

Ecco allora che diventa necessario intervenire su questi danni in modo globale, fornendo alla pelle e alle articolazioni nutrimento, supporto e protezione, per mantenere un aspetto sano sia dentro sia fuori.

E l’unico modo è un’azione mirata congiunta, con una integrazione che inizia in profondità.

Condividi l'articolo