Integrità, onestà e correttezza sono i principi di condotta nei vari campi in cui operiamo.
Un impegno che si esplica in tutti i passaggi della nostra attività aziendale, dai processi di Ricerca e Sviluppo ed i rapporti con la comunità scientifica, alla produzione; con scelte consapevoli e gesti concreti, ecosostenibili e rispettosi di ciò che ci circonda.
Per noi è importante che la conduzione delle attività aziendali, sia a tutela della posizione e dell’immagine di Eye Pharma e del lavoro dei propri dipendenti. Per questo abbiamo adottato un modello di organizzazione, gestione e controllo conforme alle prescrizioni del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231.
Eye Pharma si impegna a far rispettare le norme attraverso l’istituzione di un Organismo di Vigilanza al quale demandare i compiti di vigilanza e monitoraggio in materia di attuazione del Codice Etico. A tale proposito è attivo un indirizzo di posta elettronica specificamente dedicato: organismodivigilanza@eyepharma.com.
La nostra deontologia professionale ci contraddistingue nei rapporti con tutti gli stakeholder nonché i nostri impegni per la tutela della salute e della sicurezza e per il soddisfacimento dei bisogni e delle attese dei pazienti, della comunità scientifica e, più in generale, della collettività. Tali principi guidano i nostri comportamenti ovunque operiamo, sia in Italia che all’estero.
I nostri valori e i nostri principi etici riguardano una serie di progetti e iniziative, dedicati alla sensibilizzazione ed alla prevenzione, fatti di atti concreti.
Bilancio di sostenibilità
L’adozione del Bilancio di sostenibilità ESGe rappresenta per Eye Pharma lo strumento di rendicontazione non finanziaria fondamentale per trasmettere e comunicare ai propri stakeholder trasparenza ed impegno in termini sociali, ambientali e di governance.
Quest’impegno, utile per conoscere gli impatti dell’Impresa sull’ambiente in cui opera, si rispecchia in tutti i processi e strategie aziendali, consente di generare valore nel tempo anche grazie alla continua innovazione tecnologica, al miglioramento delle performance sui temi ambientali, al rafforzamento del rapporto di fiducia con i clienti, alla crescita e allo sviluppo delle proprie persone e all’impegno nei confronti del Territorio e della Comunità locale.
Per la predisposizione del Bilancio, Eye Pharma ha utilizzato come riferimento tecnico-metodologico i “GRI Sustainability Reporting Standards”, aggiornati al 2021, emanati dalla Global Reporting Initiative.
Eye Pharma, riconoscendo l’importanza determinata dal contributo che le imprese possono riservare al raggiungimento di tali obiettivi, ha voluto analizzare le richieste dei 17 goals nonché dei relativi 169 target, al fine di individuare quelli a cui può maggiormente contribuire con la propria attività di business.
A valle dell’analisi svolta, Eye Pharma ha individuato 3 SDGs “prioritari” (SDG 7, 8 e 9), a cui ritiene di contribuire maggiormente e in modo diretto con le proprie attività e 6 SDGs“secondari” (SDG 3, 4, 5, 12, 13 e 16), su cui ritiene di contribuire in modo più indiretto o per i quali ha in programma di sviluppare iniziative e progetti in futuro.

Per questo, Eye Pharma fornirà nel tempo agli stakeholder dati affidabili e verificabili riguardo agli effetti ambientali generati dalla propria attività (consumo di risorse, emissioni, produzione di rifiuti, ecc.) e sulle ricadute economiche-sociali delle attività d’impresa. Inoltre darà visibilità alle misure adottate per ottenere il miglioramento nel tempo delle performance di sostenibilità stabilite.